Aurelio Nordera

opere            esposizioni          sguardi             biografia           critica          contatti


Mostre collettive


1962, Mostra d’arti figurative, San Francesco, Salone Mantegnesco, Mantova
1979, Quando l’arte si fa religiosa, San Francesco, Salone Mantegnesco, Mantova
1980, Premio Mantova, San Francesco, Salone Mantegnesco, Mantova
1981, Biennale d’Arte AVIS, Suzzara (Mantova)
1984, Disegno mantovano del ‘900, Museo Civico di Palazzo Te, Mantova
1987, Mostra nazionale del Manifesto oncologico, Palazzo della Ragione, Mantova
1988, Natura fluens, seconda edizione, Palazzo Ducale, Mantova
1988, XII Premio Mincio, Barbasso (Mantova)
1988, Auscultando la terra, Valletta Belfiore, Mantova
1989, Natura fluens, terza edizione, Palazzo Ducale, Mantova
1989, XXIX Premio Suzzara, Suzzara (Mantova)
1989, Quando l’arte si fa religiosa, San Francesco, Salone Mantegnesco, Mantova
1989, La creta del Po e i suoi scultori, Gonzaga (Mantova)
1990, Premio Begarelli, Modena
1990, Di segno in segno attraverso la Padania, Galleria Lo Scalone, Mantova, Borgoforte e Revere (Mantova)
1990, Artisti per il Primo Maggio, Palazzo Ducale, Mantova
1990, Natura fluens, quarta edizione, Palazzo della Ragione, Mantova
1990, Per Orfeo, Galleria Lo Scalone, Mantova
1990, Per Isabella, Palazzo Ducale, Mantova
1991, Po, padre e padrone, Palazzo Ducale di Revere (Mantova)
1991, XXXI Premio Suzzara, Suzzara (Mantova)
1991, I vissuti dell’uomo alle soglie del 2000, Palazzo Ducale, Mantova
1991, Di segno in segno attraverso la Padania, Medole (Mantova)
1991, Il presepio, Pranzo (Trento)  
1991, Premio Begarelli, Modena
1992, XXXII Premio Suzzara, Suzzara (Mantova)
1992, I vissuti dell’uomo alle soglie del 2000, Levico Terme (Trento) e Galleria Il Moro, Firenze
1992, Arte sui muri, Genova Pegli
1992, Premio Begarelli, Modena
1992, Il presepio e dintorni, Pranzo (Trento)
1992, Un messaggio per la vita, Palazzo della Ragione, Mantova,
1993, Omaggio a Claudio Monteverdi, Palazzo Comunale di Cremona e Palazzo della Ragione di Mantova
1993, La luna nel pozzo, Palazzo della Ragione di Mantova
1993, Premio Begarelli, Modena
1993, La natività e la madre, Guardia di Folgaria (Trento)   
1994, Terza Biennale d’Arte Sacra, Palazzo Vescovile, Cremona
1994, Pittori del vino, Monzambano (Mantova)
1994, Per Arte e per Amicizia, Chiostro di San Domenico, Reggio Emilia
1994, La mantovanità nella pittura per vincere la cecità, Palazzo Ducale, Mantova
1995, Scultura. Omaggio a Umberto Mastroianni, Marmirolo (Mantova).
1995, Guardare e saper vedere, Saletta Cavriani, Mantova
1995, Sarajevo. Il colore della pace, San Francesco, Salone Mantegnesco, Mantova
1995, Omaggio a Tono Zancanaro, Ponti sul Mincio (Mantova)
1995, Maestri mantovani, Galleria Accademia, Mantova
1995, Giocosa. Il gioco degli artisti, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova
1995, Antiquariato in Millenaria, Gonzaga (Mantova).
1996, Intercity Mantova - Zagreb: tre scultori virgiliani, Zagabria, Croazia
1996, L'arte in un palmo di mano, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova
1996, Mostra Comunità Cimbra, Erbezzo (Verona)
1996, Premio Italia per le Arti Visive 1996, Borgoforte (Mantova)
1997, VI Biennale de la Faïence, Nevers, Francia
1997, L'idea del sacro nell'arte contemporanea, Galleria Punto Arte, Modena
1997, Premio Italia per le Arti Visive 1997, Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
1997,Terrecotte, Casa di Rigoletto, Mantova
1997, Libri da appendere, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova
1997, Premio Italia per le Arti Visive 1997, Borgoforte (Mantova)
1997, Motivi di scultura mantovana del Novecento, Palazzo Te, Mantova
1997, XXXVII Premio Suzzara, Suzzara (Mantova)
1997, Mostra del Presepe, Casa degli Artisti, Tenno (Trento)
1997, Il segno inciso. L'incisione mantovana del Novecento, Pinacoteca di Quistello (Mantova)
1998, L'Apocalisse di Giovanni, Palazzo Ducale, Mantova
1998, Arte Fiera '98, Bologna.
1999, Narciso, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova
1999,Viaggio nel collezionismo mantovano - L'arte del disegno, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova
1999, 60 artisti mantovani per Missione Arcobaleno, Centro Baratta, Mantova
1999, Internazionale d'arte contemporanea e d'avanguardia, Porto di Marittima, Venezia
2000, Lo sguardo sul volto, Reggiolo (Reggio Emilia)
2000, Il disegno a Mantova 1950-2000, Pinacoteca DI Quistello (Mantova)
2000, Arte a Mantova 1950-1999, Museo Diocesano Francesco Gonzaga, Mantova
2002, Prima mostra-concorso La Madonna del Popolo, Cattedrale, Verona
2002, Pensare Mantova la città delle idee, Palazzo della Ragione, Mantova
2003, Primavera in arte, Maggi Art Museum, Nogara (Verona)
2006, Art. 1. Cento anni di lavoro nell’arte a Mantova, Palazzo della Ragione, Mantova
2007, Scenari mantovani, Teatro Comunale, Reggiolo (Reggio Emilia)
2010, Scultori mantovani del Novecento, Quistello (Mantova)
2010, ANTI-MATTER. Sculture del sacro da Gorni al fantasy, Spazio d’arte Il Saggio, Mantova
2010, Arte a Mantova 2000-2010. Persistenze, verifiche e nuove presenze, Casa del Mantegna, Mantova.
2010, La fiorita sapienza nel giardino dei Lari, Fashion District Mantova Outlet, Bagnolo San Vito (Mantova)
2010, La Rotatoria di Mantova Nord, Casa del Mantegna, Mantova.
2012, Vide una grande folla e si commosse per loro, Settimana della Chiesa Mantovana, Museo Diocesano, Mantova (primo premio)
2012, Arte per Arte, Palazzo Massarani, Mantova
2015, Nel segno del colore, Libreria Galleria Einaudi, Mantova
2016, Abitare Gonzaga 2016: arte, design e spazi domestici a confronto con il passato, Rustica del Palazzo Ducale, Mantova
2016, Quadri di un’esposizione, Palazzo Te, Mantova
2017, Mostra d’arte, Galleria M.A.D Mantova Arte Design, Mantova
2019, Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento. Da Rodin a Mitoraj, Palazzo del Monte di Pietà, Padova
2021, Mostra d’arte, Life, Mantova
2021, Stairway to heaven, Galleria M.A.D Mantova Arte Design, Mantova





Mostre personali


1978, Scultura, Galleria Andreani, Mantova (catalogo con scritti di Francesco Bartoli)
1987, Opere in corso, Palazzo Te, Mantova
1988, Scultura, Circolo Ufficiali, Mantova
1989, Pondus et flatus, Casa del Rigoletto, Mantova (catalogo con scritti di autori vari)
1990, Ombre di scena, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova
1991, Arte per la fede, Marengo, Mantova
1993, Il corpo, l’ala, il vento, Palazzo Ducale, Mantova (catalogo con scritti di Francesco Bartoli)
1995, Antologica, Manifestazioni sordelliane, Goito, Mantova (catalogo a cura di Gilberto Zacché)
1997, Opere recenti, Ken's Art Gallery, Firenze
1998, Sculture recenti in marmo, Galleria Einaudi, Mantova (catalogo a cura di Gian Maria Erbesato)
1998, I maestri del '900 mantovano, Palazzo Ducale, Mantova
1999, Sculture, Ken's Art Gallery, Firenze
2004, Antologica. 1970-2004, Casa del Mantegna, Mantova (catalogo a cura di Claudio Cerritelli)
2005, Bronze et terre cuite, Centre des Monuments Nationaux, Monastère de Saorge (Francia)
2006, Sculture nella loggia, Loggia dei Mercanti, Mantova
2008, Scultura in Vetrina, Libreria Nautilus, Mantova
2011, Immagini dello Spirito, Bozzolo, Mantova
2013, Grafica – Bozzetti – Disegni inediti, Galleria 1Stile, Mantova
2013, Aurelio Nordera. Sculture, Madonna della Vittoria, Mantova (catalogo con scritti di Annarita Morselli)
2017, Maternità, Galleria M.A.D., Mantova
2022, Aurelio Nordera, In forma di soffio, Basilica Palatina di Santa Barbara, Mantova



Opere pubbliche

1978, Formelle d'altare, terracotta,  Chiesa di Marengo, Mantova
1989, Porta bronzea, bronzo, Chiesa di Marengo, Mantova
1990, Santi Cosma e Damiano, terracotta, Lunetta del portale della chiesa di Barbassolo, Mantova
1998-2012, Arlecchino d’oro, ideazione e realizzazione della statua in bronzo, premio della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo ad artisti della scena internazionale
1999, 2011 (posa), Targa Ginori, maiolica, Torre delle Ore del Palazzo del Podestà, Mantova
2002, Stele AVIS, bronzo e acciaio, viale Risorgimento, Piazzale Liceo Scientifico, Mantova
2002, Arredi liturgici presbiteriali, Chiesa di Villimpenta  (Mantova)
2003, Arredi liturgici presbiteriali, Chiesa di Pradello  (Mantova)
2012, Arredi liturgici presbiteriali, Chiesa di Casatico  (Mantova)
2006, Disegni per le vetrate, bassorilievi bronzei per le campane,  Chiesa di Lunetta, Frassino (Mantova)
2006, Ascensione di Gesù Cristo, stele in marmo di Lasa, Chiesa di Lunetta, Frassino (Mantova)
2006, San Giorgio e il drago, fontana in acciaio, San Giorgio (Mantova)
2006, San Giorgio e il drago, terracotta smaltata, donazione del 2019 al Comune di San Giorgio (Mantova)
2006, San Giorgio e il drago,terracotta smaltata, donazione del 2018 alla Chiesa parrocchiale di Cazzano di Tramigna (Verona)
2010, Germoglio, stele in marmo di Carrara, Casa del Sole, San Silvestro di Curtatone (Mantova)
2010, Crocifissione e Resurrezione, terracotta, Cappella C.E.I., Roma e Cappella Betania, Gerusalemme, Israele 
2014, Vesti, istallazione scultorea di sei bassorilievi in terracotta, donazione al Conservatorio di Musica Lucio Campiani, Mantova
2012, Maternità, marmo di Carrara, Centro di aiuto alla vita di Mantova, donazione 2014
2016, Tùrbine, opera monumentale per la caratterizzazione artistica e territoriale della rotatoria autostradale di Mantova Nord, Autostrada del Brennero



Opere in collezioni pubbliche

1980, Andrea Mantegna, busto in terracotta, Palazzo della Prefettura, Mantova
1986, Veste, terracotta, Premio Suzzara, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Suzzara (Mantova)
1991, In/forme, terracotta, Museo civico di Palazzo Te, Mantova
1992, Controvento 3, bronzo, Camera di Commercio di Mantova
1992, Senza titolo, Galleria d'arte permanente «Arte sui muri », via Vincenzo Monti, Genova Pegli
1994, Il ratto d’Europa, terracotta,  Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti
1998, Volto, marmo di Carrara, Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova
2003, Drappo, marmo di Lasa, donazione 2016 a “Amici Palazzo Te" per finanziamento del Restauro delle Pescherie di Giulio Romano a Mantova, Collezione Banca Agricola Mantovana
2009, Fenice, tubi d’acciaio, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti
2009, Incendio, terracotta, Casa del Mantegna, Mantova
2011, L’albero, terracotta, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti
2010, Sindone,marmo di Lasa,  Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova
2012, Anemos, terracotta, Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova